FAQ
Come faccio a visitare le Scuole dell’Infanzia?
E’ sempre possibile prendere un appuntamento telefonico per una visita individuale.
Generalmente organizziamo un Open day prima delle iscrizioni nei mesi di novembre e dicembre.
Come faccio a pre-iscrivere mio figlia/o?
Compilando il “Modulo di accoglienza”, vai poi consegnato a scuola o inviato per mail. Sarete poi contattati nei mesi di dicembre/gennaio per un colloquio conoscitivo e per formalizzare l’iscrizione definitiva per l’anno scolastico successivo.
Scarica modulo accoglienza
Scarica modulo accoglienza primavera
Come faccio ad iscrivere mio figlia/o?
E’ necessario compilare il modulo di iscrizione, consegnarlo scuola compilato e completo degli eventuali allegati.
Scarica il modulo d’iscrizione
Scarica il modulo d’iscrizione primavera
Quali sono gli orari d’entrata?
L’entrata è dalle 8:45 alle 9:15.
Quali sono gli orari d’uscita?
L’uscita è dalle 15:30 alle 16:00.
C’è il servizio Pre-Scuola?
Sì, è presente il servizio di pre-scuola. E’ attivo dalle 7.30 alle 8.45 con un’educatrice dedicata.
C’è il servizio Post-Scuola?
Sì, è garantito il servizio di post-scuola dalle 16 alle 18 con un’educatrice dedicata. L’uscita dal post-scuola è consentita dalle 16.30 in poi.
Quale è il calendario scolastico?
Il consiglio di Istituto delibera il calendario scolastico annuale tenendo in considerazione il calendario ufficializzato dalla regione Lombardia.
La scuola offre un servizio per il mese di luglio?
Generalmente la scuola organizza un servizio ricreativo per il mese di luglio. Questo servizio è subordinato ad un numero minimo di famiglie aderenti.
Qual è il corredo per la sezione Primavera?
Scarica il documento
Qual è il corredo per i bambini di 3 anni?
Scarica il documento
Qual è il corredo per i bambini di 4-5 anni?
Scarica il documento
Qual’è il materiale da portare?
- Don Vismara:
Materiale per i bambini di 3 anni
Materiale per i bambini di 4 anni
Materiale per i bambini di 5 anni
- Don Verderio:
Materiale per i bambini di 3 anni
Materiale per i bambini di 4 anni
Materiale per i bambini di 5 anni
- Primavera:
Materiale per la sezione Primavera
Quali sono i contatti?
E’ preferibile il contatto via mail ai seguenti indirizzi:
Scuola Don Verderio – donverderio@scuoleparrocchiali.it
Scuola Don Vismara – donvismara@scuoleparrocchiali.it
Nel caso di richiesta telefonica potete contattare i seguenti numeri:
Scuola Don Verderio – 02 9521962
Scuola Don Vismara – 02 9513349
Come faccio a delegare qualcuno per il ritiro di mia/o figlia/o all’uscita?
All’inizio dell’anno ogni famiglia compila un foglio con l’elenco dei delegati e fornisce le fotocopie dei rispettivi documenti di identità. Se nel corso dell’anno questo elenco va modificato basta compilare l’elenco dei delegati, aggiungendo o togliendo i nominativi e presentarlo a scuola, anche via mail, correlandolo degli eventuali documenti di identità dei delegati aggiunti.
Qual è il menù della scuola?
Abbiamo due menù, l’uno invernale e l’altro estivo composti sulla base dei suggerimenti dei competenti organi della ASL che vengono affissi all’interno delle due scuole.
E’ previsto un menù alternativo per chi soffre di allergie o intolleranze?
Sì. La segnalazione deve essere accompagnata da certificazione medica.
Come si rientra a scuola dopo una malattia? E se sono stato in vacanza?
Per ogni assenza è bene avvisare via mail la scuola. Per la riammissione a scuola, indipendentemente dal motivo dell’assenza, escluso il caso di malattie infettive o positività al covid-19, è sufficiente l’autocertificazione del genitore compilata e firmata. Nel caso invece di assenza per malattia infettiva o per positività al covid-19 è necessario il certificato medico rilasciato dal pediatra o dal medico di base.
A mio figlio è stato prescritto un farmaco salvavita. Come mi devo comportare con la scuola?
E’ necessario consegnare a scuola la certificazione dello stato di malattia e del relativo Piano Terapeutico con le indicazioni per la corretta somministrazione del farmaco redatta dal medico o dal Pediatra di riferimento.
Contestualmente i genitori devono compilare la richiesta di somministrazione di farmaci sollevando il personale della scuola e la dirigenza da ogni responsabilità derivante dalla somministrazione.
Forniscono alla scuola il farmaco/i prescritto/i nel Certificato Medico e lo sostituiscono rispettando le relative scadenze di validità.
Per le uscite didattiche?
Per le uscite è necessario scaricare e compilare il modulo apposito.
A quanti anni i bambini sono accolti alla scuola dell’infanzia?
La scuola dell’infanzia accoglie tutti i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre dell’anno in corso nel mese di settembre.
E’ possibile anticipare l’ingresso alla scuola dell’infanzia per quei bambini che compiono i tre anni entro il 28 febbraio dell’anno successivo e l’accoglienza di questi bimbi è comunque il mese di settembre, quindi a 2 anni e mezzo. (La normativa statale prevederebbe l’anticipo per i nati entro il 30 Aprile, salvo che siano disponibili i posti. In caso di lista d’attesa i nati entro il 31 dicembre hanno la precedenza sugli anticipatari). Le nostre scuole anziché anticipare così tanto, offrono un percorso specifico per i bambini 2-3 anni con la sezione Primavera. Nella sezione Primavera infatti si è accolti non prima del compimento dei 2 anni, anche in corso d’anno quindi. Diamo facoltà ai genitori dei bambini nati entro 28 febbraio dell’anno successivo di valutare la scelta tra la sezione Primavera e la classe dell’infanzia.
Il mio bambino compie i tre anni a novembre, quando può iniziare a frequentare la scuola dell’infanzia?
A settembre, due mesi prima del compimento dei tre anni.
Accettate a scuola bambini che non abbiano compiuto i tre anni?
Se il bambino compie gli anni entro il 31 dicembre dell’anno in corso: Sì certamente con gli inserimenti del mese di settembre
- Se il bambino compie i tre anni entro il 28 febbraio dell’anno successivo: Sì, i bambini accettati all’infanzia iniziano con gli inserimenti di Settembre (a 2 anni mezzo quindi)
- Se il bambino compie gli anni dopo il 28 febbraio: non è possibile l’inserimento nella scuola dell’infanzia. E’ però possibile l’inserimento nella sezione Primavera già a partire dal compimento dei due anni.
I genitori dei bambini nati a gennaio e febbraio hanno facoltà di valutare l’inserimento nelle nostre scuole a partire dai due anni nella classe Primavera o anticipare l’ingresso nella scuola dell’infanzia a due anni e mezzo.
Posso iscrivere mio figlio se non è stato battezzato? (vi parrà strano…ma è una domanda che mi fanno spesso).
Sì certamente.
Posso iscrivere mio figlio se non siamo cristiani?
Sì certamente
Altri documenti
Scarica Rapporto ISS COVID
Scarica Patto di Corresponsabilità 2020 – Don Verderio
Scarica Patto di Corresponsabilità 2020 – Don Vismara